Decreto Assessoriale n. 44/2025: la semplificazione del “Salva Casa” in Sicilia

  • Home
  • Blog
  • News
  • Decreto Assessoriale n. 44/2025: la semplificazione del “Salva Casa” in Sicilia

Decreto Assessoriale n. 44/2025: la semplificazione del “Salva Casa” in Sicilia

Il Decreto Assessoriale n. 44/2025, emanato il 1° settembre 2025 dall’Assessore Alessandro Aricò, introduce regole più semplici per l’applicazione del Salva Casa in Sicilia. Un passo concreto per ridurre burocrazia e tempi nelle pratiche edilizie, garantendo al contempo sicurezza strutturale.

Perchè è stato emanato questo decreto?

Il decreto nazionale Salva Casa (D.L. 69/2024 convertito nella L. 105/2024) aveva aperto alla regolarizzazione di piccole difformità edilizie. In Sicilia, però, anche per variazioni minime erano richiesti progetti complessi e autorizzazioni del Genio Civile, rallentando le pratiche.

Cosa cambia con il D.A. 44/2025

1. Difformità fino al 2%

Nessun adempimento: le tolleranze costruttive minime sono automaticamente ammesse.

2. Difformità tra il 2% e il 5%

Basta depositare al Genio Civile un certificato di idoneità sismica redatto secondo l’art. 110 della L.R. 4/2003 da un professionista. La pratica si chiude senza segnalazioni all’Autorità Giudiziaria.

Il decreto è frutto della collaborazione tra Regione Siciliana, Ordini degli Architetti e Ingegneri. Le criticità segnalate dai professionisti hanno portato a una soluzione che bilancia semplificazione e tutela della sicurezza. Nonostante ciò, alcuni tecnici hanno segnalato che il decreto assegna nuovi compiti agli Sportelli Unici per l’Edilizia, non previsti dal DPR 380/2001. Inoltre, restano dubbi su alcuni riferimenti normativi che potrebbero creare disomogeneità applicative nei diversi comuni siciliani.

In breve cosa afferma il D.A. 44 del 01/09/2025

  • Fino al 2% di difformità: nessun adempimento.
  • Dal 2% al 5%: deposito del certificato di idoneità sismica al Genio Civile.
  • Vantaggi: meno burocrazia, tempi più rapidi, maggiore chiarezza per cittadini e professionisti.

Potete leggere e scaricare il testo integrale del decreto qua sotto:

Related Posts